Una valida garanzia di sicurezza presso gli ambienti professionali
L’area Bio-Tech dedicata al settore igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008) eroga servizi di consulenza direzionale e operativa utili all’adempimento degli obblighi previsti dalle normative vigenti. I tecnici Bio-Tech offrono un valido supporto per una corretta gestione dell’area antinfortunistica e igiene del lavoro.
Forniamo assistenza certificata su tutti gli adempimenti per la sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008). In particolare, puoi affidarti a Bio-Tech per:
- assistenza formale e procedurale;
- ispezioni volte all’identificazione e alla valutazione dei rischi;
- elaborazione del “Documento di Valutazione dei Rischi”;
- realizzazione di piani di emergenza (evacuazione/antincendio);
- verifica tecnica degli impianti (elettrico, antincendio, di messa a terra);
- sicurezza attiva (controllo aziendale periodico, aggiornamento del Fascicolo Sicurezza sul Lavoro);
- assistenza tecnico-amministrativa e manutenzione;
- assunzione qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione;
- redazione del Documento Unico per la Valutazione Rischi Interferenze lavorative.
- attività di vigilanza a supporto del Datore di Lavoro, utile per verificare il rispetto da parte degli operatori delle norme di sicurezza.
- Rilievi e valutazione del rischio rumore o di vibrazioni meccaniche;
- rilievi in ambiente di lavoro e microclimatici;
- emissioni in atmosfera;
- analisi chimiche;
- valutazione impatto elettromagnetico;
- valutazione del rischio da movimenti ripetuti e da movimenti manuale dei carichi;
- valutazione del rischio chimico e cancerogeno, da stress-lavoro correlato, per presenza di atmosfere esplosive ATEX, per presenza spazi confinati e/o a sospetto inquinamento;
- sicurezza delle macchine e degli impianti;
- illuminotecnica.
Ogni soggetto che esercita una o più attività quali la preparazione, la trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto, la distribuzione, la manipolazione, la vendita o la fornitura, compresa la somministrazione, di prodotti alimentari, è obbligato, secondo normativa, a rispettare diversi adempimenti per poter garantire massima igiene in ogni fase del trattamento dei prodotti.
L’azienda deve, quindi, predisporre un sistema scritto di autocontrollo avvalendosi di un metodo denominato HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Il mancato adempimento agli obblighi di legge causa sanzioni penali e amministrative. Bio-Tech è il partner di riferimento per:
- interventi di primo adeguamento agli obblighi di legge;
- formazione obbligatoria a tutti i livelli aziendali ed ex libretto sanitario;
- manutenzione igiene di produzione alimentare;
- analisi microbiologiche e chimiche;
- HACCP e Certificazione del Sistema Qualità (norme della serie – UNI ISO 9001).
Secondo il D. Lgs 231/01, gli Enti hanno la responsabilità amministrativa e penale qualora un soggetto interno, sia esso in posizione apicale o dipendente, commette reati nell’interesse o a vantaggio dell’impresa stessa. Il sistema prevede anche l’istituzione di un organo di controllo interno, per vigilare sull’efficacia del modello.
I servizi offerti da Bio-Tech per l’adeguamento al D.lgs. 231/01 si focalizzano sull’art. 6 del suddetto provvedimento, il quale prevede un esonero della responsabilità se l’Ente prova l’avvenuta adozione e attuazione, precedentemente alla commissione del fatto, di modelli di gestione, organizzazione e controllo tesi a prevenire i reati verificatisi.